PROJECT LAND – GREEN ETHIOPIA
PIU’ DI 30.000 ALBERI DA PIANTARE
OLTRE 600 TONNELLATE DI CO2 RIMOSSE ALL’ANNO
A SUPPORTO DEGLI AGRICOLTORI LOCALI
La desertificazione e l’erosione del suolo sono fenomeni naturali aumentati negli ultimi decenni a causa delle attività dell’uomo. In partnership con la Fondazione Green Ethiopia rimboschiamo una montagna deserta nell’area “Gulemakeda”, Etiopia, dando lavoro alle famiglie locali e aiutandole a gestire ettari di terreni coltivabili.
La Fondazione Green Ethiopia porta avanti progetti di forestazione in Africa per combattere l’erosione e desertificazione che ogni anno distruggono centinaia di ettari di terre coltivabili.

R3UNITE aiuta Green Ethiopia nella riforestazione di una montagna desertificata nell’area di Gulemakeda, 30km a Nord-Ovest di Adigarat, Etiopia (14°17’21.6”N 39°27’14.1”E).

Gli alberi saranno piantati insieme ad agricoltori e cooperative locali, che avranno la possibilità di iniziare coltivazioni di caffè e cambiare le loro vite. In più la nuova foresta di Gulemakeda sarà in grado di assorbire più di 600 tonnellate di CO2 all’anno.

Shop LAND collection
PROJECT SEA – SEABIN PROJECT
PIU’ DI 6,5 TONNELLATE DI PLASTICA DA RIMUOVERE
L’EQUIVALENTE DI OLTRE 400 PISCINE OLIMPICHE DI ACQUA FILTRATA
IN AIUTO ALLA FAUNA MARINA SELVATICA
L’inquinamento marino a causa della plastica è una delle più grandi minacce del nostro tempo. Se possiamo avere bidoni della spazzatura a terra, allora perché non averli nell’oceano? Collaboriamo con i ragazzi di Seabin Project per rimuovere tonnellate di rifiuti di plastica dal Mar Mediterraneo, aiutando la sopravvivenza di molte specie marine locali.
Seabin Project è una startup Australiana che produce e gestisce “seabins”, contenitori high tech ancorati nelle marine e nei porti che intercettano e raccolgono detriti, macro e micro plastiche.

R3UNITE aiuta Seabin Project a finanziare esistenti e installare nuovi seabins nel Mar Mediterraneo. L’impatto stimato è quantificabile con 6,5 tonnellate di plastica rimossa dai nostri mari o con 1 milione di litri di acqua filtrata, l’equivalente di 410 piscine olimpioniche.

Con la rimozione delle microplastiche dagli oceani, i seabins ridurranno e rallenteranno l’inquinamento delle acque con benefici concreti sulla salute di pesci, alghe e altre forme di vita locali.

Shop SEA collection